Emergenza COVID-19 – Compila il questionario: dedica 5 minuti a te stesso
Per la sicurezza nei luoghi di lavoro, per la tua sicurezza, per la sicurezza dei tuoi familiari, compila il questionario: dedica 5 minuti a te stesso
Per la sicurezza nei luoghi di lavoro, per la tua sicurezza, per la sicurezza dei tuoi familiari, compila il questionario: dedica 5 minuti a te stesso
Dopo l’incontro con l’assessore Coletto, i sindacati mettono sul piatto le loro proposte UMBRIA – L’incontro tenutosi il 10 marzo tra le confederazioni Cgil, Cisl, Uil, e le federazioni di categoria Fp Cgil, Fp Cisl e Uil Fpl con la Regione, presente l’assessore Coletto, ha avviato un confronto all’interno del quale abbiamo presentato le nostre…
Lotta contro le Cooperative Spurie: nasce l’Osservatorio sulla cooperazione anche in Umbria
COMUNE DI GUBBIO Polemiche sul contenzioso attivato al Comune di Gubbio: vertenza nazionale, utile per tutto il pubblico impiego Viste le polemiche sorte in questi giorni su un ricorso presentato da diciotto lavoratori nei confronti del Comune di Gubbio, con conseguente affidamento dell’incarico di difesa dell’Ente ad uno studio legale esterno, la UIL FPL ritiene…
Achtung… Achtung… Il 1° settembre arriva ancora una “novità” nel mondo del lavoro: “Il Polo Unico INPS per le visite fiscali”. E noi, dipendenti pubblici che facciamo quotidianamente il nostro, aspettiamo AL LAVORO queste novità, che sinceramente non ci fanno paura, visto che se capiterà di doversi mettere in malattia sarà perché saremo veramente malati; e se un medico convenzionato con l’INPS ci verrà a far visita a casa per verificare il nostro stato di salute lo accoglieremo (a qualsiasi ora) e se avremo le forze gli offriremo pure un caffè, sperando di non trasmettergli il virus che ci ha contagiato e ci ha costretti ad inviare il certificato medico.
RC COLPA GRAVE GRATUITA ED ESTESA A TUTTI GLI ISCRITTI ALLA UIL FPL DIPENDENTI DEL COMPARTO SANITA’ E AA.LL. ESCLUSO IL PERSONALE DIRIGENTE MEDICO E SPTA AD ECCEZIONE DEGLI PSICOLOGI. Oggetto dell’Assicurazione: L’Assicuratore in base alle Norme vigenti e quindi anche in base allaL.24/2017 (Legge Gelli) si obbliga a tenere indenne l’Assicurato di quanto dallo…
Abbiamo presentato un piano industriale serio, approfondito, basato sui numeri, che può far funzionare una società pubblica che con la gestione politica del passato ha prodotto risultati negativi e la situazione che vediamo oggi. Perché quest'amministrazione comunale non vuole confrontarsi su questo piano industriale e preferisce cedere servizi ai privati anziché far funzionare la FILS?…
La sentenza della Corte di cassazione del 10 maggio scorso (n. 11504/2017), che ha rivoluzionato i criteri di quantificazione dell’assegno per il mantenimento dell’ex coniuge divorziato, eliminando di fatto il diritto – sino ad ora riconosciutogli dalla giurisprudenza – di conservare il tenore di vita goduto in costanza di matrimonio, non riguarda in alcun modo…
Fa discutere il caso di un lavoratore licenziato per aver pubblicato su Facebook foto che lo ritraevano in compagnia di altri due colleghi e che erano accompagnate da alcune frasi chiaramente riferite all’ambiente di lavoro e al datore di lavoro. Ma leggi, sentenze e contratti di categoria lo prevedono espressamente Un selfie può costare carissimo.…
La Corte di Cassazione ha abolito i referendum del prossimo 28 maggio su voucher lavoro e responsabilità solidale negli appalti. Sospese con effetto immediato tutte le operazioni connesse con la preparazione del voto.