TESEI APRE A CGIL, CISL, UIL: NOI CI SIAMO!

Ecco cosa abbiamo ottenuto! Grazie alle pressanti iniziative di FPCGIL, FPCISL e UILFPL, la Presidente Tesei scrive alle confederazioni di CGIL, CISL e UIL aprendo ad un confronto a tutto campo e riconoscendo il sindacato confederale come l’unico vero interlocutore. Leggi di seguito (cliccando sulle immagini o sul link in basso) la lettera dalla Presidente…

FILS, lavoratori senza stipendio e senza certezze. Procedure di affidamento esterno in stallo

Mentre chi doveva garantire il controllo sulla FILS continua a ricevere premi per decine di migliaia di euro, i lavoratori della FILS, tra cui chi guadagna mille euro al mese, non solo rimangono in un limbo privo di certezze sul loro futuro ma continuano a non percepire nei tempi previsti lo stipendio. La FILS ancora…

FOLIGNO – Maggioranza spaccata sulla ricapitalizzazione FILS. Prosegue la liquidazione

Maggioranza spaccata sul caso FILS. Questo è quanto ha comunicato la capogruppo del PD, Seriana Mariani, durante l’incontro convocato dal Presidente del Consiglio Comunale venerdì scorso. A fronte di un limitatissimo numero di consiglieri di maggioranza pronti a salvare la FILS, la Mariani ha spiegato che alcuni vogliono che prosegua la liquidazione ed altri non…

Polemiche sul contenzioso attivato al Comune di Gubbio: vertenza nazionale, utile per tutto il Pubblico Impiego

COMUNE DI GUBBIO Polemiche sul contenzioso attivato al Comune di Gubbio: vertenza nazionale, utile per tutto il pubblico impiego Viste le polemiche sorte in questi giorni su un ricorso presentato da diciotto lavoratori nei confronti del Comune di Gubbio, con conseguente affidamento dell’incarico di difesa dell’Ente ad uno studio legale esterno, la UIL FPL ritiene…

Riforma Madia: dal 1 settembre 2017 l’INPS gestirà le visite fiscali…

Achtung… Achtung… Il 1° settembre arriva ancora una “novità” nel mondo del lavoro: “Il Polo Unico INPS per le visite fiscali”. E noi, dipendenti pubblici che facciamo quotidianamente il nostro, aspettiamo AL LAVORO queste novità, che sinceramente non ci fanno paura, visto che se capiterà di doversi mettere in malattia sarà perché saremo veramente malati; e se un medico convenzionato con l’INPS ci verrà a far visita a casa per verificare il nostro stato di salute lo accoglieremo (a qualsiasi ora) e se avremo le forze gli offriremo pure un caffè, sperando di non trasmettergli il virus che ci ha contagiato e ci ha costretti ad inviare il certificato medico.