Il Ministro Brunetta ci dà ragione: non eravamo irresponsabili a scioperare

di Andrea Russo Ora ci siamo. Evidentemente quando abbiamo scioperato il 9 dicembre 2020 non eravamo degli irresponsabili ma chiedevamo soltanto ciò che era giusto e necessario per l’intero Paese. Spiace che tanti lavoratori, anche tra gli stessi dipendenti pubblici, ci abbiano delegittimato. Speriamo che quanto accaduto serva per riacquistare fiducia in chi cerca di…

Covid19 – Foligno Spoleto: serve immediato cambio di passo

Crescono demotivazione e sfiducia tra il personale FOLIGNO SPOLETO – Nuovi contagi tra i lavoratori della sanità, ormai allo stremo, e difficoltà organizzative crescenti: questi gli elementi che caratterizzano il territorio folignate e spoletino. Come ampiamente previsto fin da inizio pandemia da CGIL, CISL e UIL e ribadito con forza pubblicamente anche a partire da…

Previsione vaccinazione COVID-19 per gli operatori della Polizia Locale

PERUGIA TERNI – UILFPL, FPCGIL, UILFPL chiedono alla Regione rassicurazioni sul corretto inserimento della Polizia Locale nel piano vaccinazioni non oltre la seconda fase. Per la tipologia di servizio, è elevato il rischio che gli operatori della Polizia Locale entrino in contatto con utenti che non rispettano le misure di sicurezza, in particolare in occasione…

FILS, appalti in stallo e rischio licenziamenti – UILFPL: garanzie occupazionali o rivalutare la ricapitalizzazione

Per la FILS, a luglio non c’erano eccedenze; ora se ne sarebbero sette, forse ventidue se non di più. La situazione è critica ed il Comune, la FILS ed i lavoratori rischiano molto. La UILFPL ritiene che o la politica è in grado di garantire il ricollocamento di tutti i lavoratori in altre partecipate, oppure vada ripresa in considerazione l’ipotesi di riorganizzare e ricapitalizzare la FILS per garantire i servizi che non si riuscirà ad appaltare ai privati.

FILS, lavoratori senza stipendio e senza certezze. Procedure di affidamento esterno in stallo

Mentre chi doveva garantire il controllo sulla FILS continua a ricevere premi per decine di migliaia di euro, i lavoratori della FILS, tra cui chi guadagna mille euro al mese, non solo rimangono in un limbo privo di certezze sul loro futuro ma continuano a non percepire nei tempi previsti lo stipendio. La FILS ancora…

FOLIGNO – Maggioranza spaccata sulla ricapitalizzazione FILS. Prosegue la liquidazione

Maggioranza spaccata sul caso FILS. Questo è quanto ha comunicato la capogruppo del PD, Seriana Mariani, durante l’incontro convocato dal Presidente del Consiglio Comunale venerdì scorso. A fronte di un limitatissimo numero di consiglieri di maggioranza pronti a salvare la FILS, la Mariani ha spiegato che alcuni vogliono che prosegua la liquidazione ed altri non…