Comune di Foligno – Non servono “generali” ma “soldati”

cgilcisluil_largeLa Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) al Comune di Foligno ha segnalato lo scorso 22 novembre la necessità di un confronto e poi chiesto un incontro urgente al Sindaco  su diverse questioni d’interesse sindacale, tra le quali il piano assunzionale (posti da ricoprire e modalità delle assunzioni).

1 posto da dirigente costa come 3 posti da operaio

Il Sindaco ha convocato il Sindacato per il prossimo 14 dicembre ma, nel frattempo, la Giunta ha continuato ad effettuare modifiche alla programmazione, confermando l’assunzione di un dirigente amministrativo nonostante la contrarietà del Sindacato e senza tener in alcuna considerazione le osservazioni sull’utilizzo delle graduatorie di altri enti.

Cliccando qui, è possibile visionare l’atto n. 524 del 29/11/2017 pubblicato all’albo pretorio (sarà visibile fino alla scadenza pubblicazione), con il quale si definiscono le assunzioni per la dirigenza.

Alla RSU non è quindi rimasto che formalizzare per iscritto la propria posizione, chiedendo di sospendere le delibere e di anticipare l’incontro con il Sindaco, sottolineando di non condividere quanto sta facendo la Giunta e che il Sindacato si dissocia quindi dalle scelte effettuate, visto che:

  1. la priorità non può essere l’assunzione di un dirigente amministrativo (quando già sono in servizio tre dirigenti amministrativi) anziché di operai, educatrici, vigili, istruttori (direttivi o non) o esecutori amministrativi, finanziari o tecnici: non servono urgentemente “generali” ma “soldati”, considerato oltretutto che risparmiando su un solo posto da dirigente si possono assumere fino a tre lavoratori del comparto, migliorando le condizioni economiche, organizzative e di lavoro sia degli stessi dirigenti già in servizio che del rimanente personale, consentendo così di garantire migliori servizi ai cittadini;
  2. la scelta di attingere da graduatorie (già formate) di altri enti appare incomprensibile ed irragionevole, considerato che il Comune di Foligno ha delle proprie graduatorie attive.

La priorità non può essere assumere “generali”: servono “soldati”

Qui di seguito la lettera inviata al Sindaco, alla Giunta ed ai Consiglieri Comunali.

RSU
del Comune di Foligno
_________________________

Foligno, il 06.12.2017

Al Sig. Sindaco
Al Sigg.ri Assessori
Al Sig.ri Consiglieri Comunali

e, p.c.
Ai lavoratori

del Comune di Foligno

OGGETTO: Questioni d’interesse sindacale in attesa di definizione. Fabbisogno per-sonale ed assunzioni.

La scrivente RSU si vede costretta ad intervenire nuovamente in relazione a quanto in oggetto, avendo appreso che l’Ente, nonostante le richieste ed osservazioni del sindacato, non solo sta dando seguito alla programmazione delle assunzioni sulla base dei regolamenti approvati ma anche che la scorsa settimana sono state approvate modifiche al fabbisogno prevedendo l’assunzione tramite concorso per soli esami del dirigente/comandante della Polizia Municipale e per mobilità esterna di un dirigente dell’Area Servizi Generali, con anche l’utilizzabilità della graduatoria per coprire eventuali successive vacanze. Non si comprende il motivo per il quale si preveda un concorso per soli esami per il dirigente/comandante della Polizia Municipale quando per la mobilità sono stati posti requisiti molto stringenti (tant’è che è di fatto andata deserta), come non si condivide la posizione per la quale – per le altre assunzioni – si prevede l’utilizzo di graduatorie di altri enti (senza neppure specificare, a quanto risulta, che l’utilizzo deve riguardare graduatorie relative a procedure avviate successivamente all’entrata in vigore delle modifiche regolamentari) quando non si ritiene di utilizzare le proprie (dando quindi un’interpretazione delle norme che non si condivide ritenendola irragionevole, penalizzando paradossalmente chi ha partecipato a concorsi per l’assunzione presso il Comune di Foligno e non a concorsi per l’assunzione presso altri enti, non potendo neppure ipotizzare che ciò avrebbe potuto portare all’assunzione a Foligno).
Non si condivide, inoltre, l’utilizzo di ingenti risorse per l’assunzione di dirigente amministrativo, quando al Comune di Foligno ancora sono in servizio, tra gli altri, tre dirigenti proprio amministrativi: si ritiene che tali risorse dovrebbero essere meglio utilizzate prevedendo l’assunzione di personale individuato (in base alle carenze rilevate) tra operai, educatrici, vigili, istruttori (direttivi o non) o esecutori amministrativi, finanziari o tecnici. Né vale l’osservazione che nei prossimi anni i tre dirigenti amministrativi andranno in pensione: si potrà eventualmente prevedere l’eventuale sostituzione al momento dell’effettivo pensionamento.
È chiaro che l’incontro del 14 dicembre p.v. avverrà tardivamente rispetto a tali problematiche, visto che l’Ente sta procedendo per la propria strada senza tener conto delle osservazioni e richieste del Sindacato e dei lavoratori che rappresenta, per cui non resta che formalizzare per iscritto la posizione sindacale.
Si esprime quindi disappunto per quanto sta accadendo, chiedendo di sospen-dere quanto deliberato e di anticipare l’incontro. In caso contrario, la RSU si dissocia totalmente dal percorso intrapreso dalla Giunta, che non condivide assolutamente, esprimendo forti dubbi sulle scelte effettuate, ritenute contraddittorie e non adegua-tamente motivate.
Distinti saluti.

Per la RSU
Andrea Russo