Abbiamo presentato un piano industriale serio, approfondito, basato sui numeri, che può far funzionare una società pubblica che con la gestione politica del passato ha prodotto risultati negativi e la situazione che vediamo oggi.
Perché quest'amministrazione comunale non vuole confrontarsi su questo piano industriale e preferisce cedere servizi ai privati anziché far funzionare la FILS?
Segue il comunicato unitario UILFPL, FPCGIL, FPCISL e CONFSAL, su quanto accaduto oggi.
Il Segretario Territoriale UILFPL
Andrea Russo
COMUNICATO
Sciopero FILS: sospeso il Consiglio Comunale
Lavoratori FILS in sciopero: il sindacato esprime soddisfazione per l'adesione al 95% e la piena riuscita dell'iniziativa. La protesta è continuata in piazza per chiedere all'amministrazione folignate di valutare con la necessaria attenzione le modifiche al piano industriale proposte dal sindacato, nella certezza che non è mai tardi per fare la scelta giusta.
Visto il presidio davanti al Palazzo Comunale e la presenza composta dei lavoratori all'interno dell'aula consiliare, il Consiglio Comunale ha sospeso i lavori per un approfondimento sulla vicenda FILS.
Dopo l'illustrazione dei rappresentanti sindacali Andrea Russo (UILFPL), Ivo Ceccarini (FPCGIL), Fabio Cesarini (FPCISL) e Carlo Ugolini (CONFSAL), sono intervenuti i consiglieri comunali.
Elisabetta Piccolotti (SI) ha chiesto al Consiglio Comunale di accogliere la proposta sindacale, affermando di essere disponibile, insieme al collega Graziosi, a votare la ricapitalizzazione.
Ha invece sottolineato di ritenere di trovarsi di fronte ad una farsa Riccardo Meloni (Forza Italia), visto che né la Giunta né la maggioranza avevano neppure chiesto di intervenire.
Stefania Filipponi (Impegno Civile), ha sottolineato che per salvare la FILS serve un piano industriale serio.
È quindi intervenuta la capogruppo del PD, Seriana Mariani, che ha affermato che in questi mesi la maggioranza ha fatto il possibile e che nella seduta di Commissione già programmata per l'8 agosto si farà il punto della situazione, anche se questo non significa al momento che si riaprirà un confronto.
La vice sindaco Barbetti, chiudendo il periodo di sospensione, ha precisato che la Giunta non poteva intervenire nel merito in tale occasione.
Il Sindacato esprime forte insoddisfazione per il fatto che l'Assessore alle partecipate, Elia Sigismondi, abbia abbandonato l'aula durante tale discussione e per il fatto che ancora non emerga alcuna disponibilità ad un confronto reale sulla proposta sindacale ma, anzi, l'Amministrazione continui unilateralmente le procedure di esternalizzazione dei servizi.
Per tale motivo – temendo un atteggiamento puramente dilatorio da parte dell'amministrazione – continuerà la protesta, finché non verrà aperto un confronto immediato sulle proposte sindacali e sospese le procedure di assegnazione ai privati dei servizi, a salvaguardia non solo dei lavoratori ma anche dei servizi pubblici locali.
Foligno, 31 Luglio 2017.
UILFPL Andrea Russo
FPCGIL Ivo Ceccarini
FPCISL Fabio Cesarini
CONFSAL Carlo Ugolini