Cassazione: regolamento cooperative e deroga al trattamento retributivo

Pubblicato il 24 Ott 2016 CorteSupremaCassazione Con la sentenza n. 18422, depositata il 20 settembre 2016, la Corte di Cassazione ha affermato la nullità del regolamento di una cooperativa che contenga disposizioni derogatorie rispetto a trattamenti retributivi e a condizioni di lavoro previsti dai Contratti collettivi nazionali di lavoro. I giudici della Suprema Corte hanno…

Il Consiglio di Stato fa a pezzi la riforma Madia sulla dirigenza pubblica

Perplessità sull’assenza di copertura finanziaria ma anche sulla mancanza di nuovi sistemi di valutazione, che “rischia di compromettere la funzionalità dell’intero impianto, nonché dei principi per la fissazione degli obiettivi da parte dell’autorità politica“. Sono i dubbi del Consiglio di Stato sul travagliato decreto attuativo della riforma Madia sulla dirigenza pubblica, ora all’esame del Parlamento. “Occorrono rilevanti modifiche al decreto per…

Permessi per la legge 104/1992 ai conviventi more uxorio

Con la Sentenza 213/2016 la Corte costituzionale ha apportato importanti novità in materia di permessi per assistenza ai disabili. La materia è regolata dalla legge 104/1992 e, all’art. 33 comma 3 rubricato «Agevolazioni» prevede che, a condizione che la persona handicappata non sia ricoverata a tempo pieno, il lavoratore dipendente, pubblico o privato, che assiste persona con handicap…

Opportunità di Lavoro. L’Agenzia per l’Italia Digitale ricerca esperti

15 incarichi di collaborazione da impiegare sui progetti delle aree “Pubblica Amministrazione”, “Architetture, standard e infrastrutture” e nel Piano Triennale dell’ICT nella PA. Pubblicato all’interno della sezione amministrazione trasparente del sito AgID l’avviso “Procedure comparative per il conferimento di n. 15 incarichi di collaborazione coordinata e continuativa da impegnare sui progetti dell’Area “Pubblica Amministrazione” e…

Licenziamenti nella Pa, niente risarcimento alternativo alla reintegra

Ad avviso della Corte di cassazione, conla sentenza n. 20056/2016, ai licenziamenti di cui sia stata dichiarata l’illegittimità nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico si applica il regime di tutela reale previsto dall’articolo 18 della legge 300/1970 nella sua formulazione anteriore alle modifiche introdotte dalla legge 92/2012. Il contrasto giurisprudenziale È di pochi giorni…

Concorsi per assunzioni a tempo indeterminato

(Prime scadenze molto a breve) GAL Alta Umbria http://www.galaltaumbria.it/bandi/ GAL Media Valle del Tevere http://www.mediavalletevere.it/index.php/it/archivio-bandi GAL Valle Umbra e Sibillini http://valleumbraesibillini.com/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=8&Itemid=14

Barbagallo: “URGENTE RINNOVARE I CONTRATTI”

Roma, 29 set. – Concluso ieri il confronto sulle pensioni ora il fronte che intendono aprire i sindacati co n il governo e’ quello per il rinnovo del contratto del pubblico impiego. Lo ha affermato il segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, intervistato a margine di una manifestazione dei lavoratori delle Camere di Commercio. “E’…

La spesa di personale dei comuni partecipanti all’Unione deve necessariamente tenere conto della quota parte di spesa dell’Unione riferibile agli enti partecipanti

A decorrere dal 1° gennaio 2015, il comma 31-quinquies dell’art. 14 d.l. n. 78/10 (inserito dall’art. 1, comma 450, lett. b), L. 23 dicembre 2014, n. 190) stabilisce che “nell’ambito dei processi associativi di cui ai commi 28 e seguenti, le spese di personale e le facoltà assunzionali sono considerate in maniera cumulata fra gli enti…