Con il superamento dei limiti di PM10 consentiti dalle normative per più di sei giorni consecutivi, è tornata alle cronache l’ordinanza antismog del Comune di Foligno.
Non si tratta di una nuova ordinanza ma dell’applicazione di quella già in vigore da circa un anno, che prevedeva (e prevede tutt’ora) l’estensione a qualsiasi giorno della settimana dei divieti ordinariamente vigenti dal 1 novembre al 31 marzo (salvo deroghe) nei soli giorni di domenica e lunedì su quasi l’intero territorio comunale, nel caso in cui le condizioni di inquinamento certificate dall’ARPA fossero particolarmente elevate.
Purtroppo in alcuni casi i cittadini e lavoratori si sono trovati in difficoltà.
Per rendere più leggibili i contenuti dell’ordinanza, per quanto riguarda l’Ambito urbano di riduzione del traffico la UIL FPL aveva predisposto, con il contributo dei lavoratori, una scheda sintetica informativa per chiarire meglio i divieti ed una Mappa basata su Google Maps indicante i confini dell’Ambito.
La scheda sintetica è stata aggiornata alle modifiche introdotte dall’Ordinanza del Sindaco n. 18/2015.
Per iniziare, chiariamo nuovamente come si può conoscere il CODICE EURO del proprio veicolo: si può reperire nella ricevuta del bollo. Si ricava inoltre tramite la targa utilizzando il sito dell’ACI (http://servizi.aci.it/AciTipoEuroWeb/) oppure il Portale dell’Automobilista (www.ilportaledellautomobilista.it).
Qui sotto è possibile scaricare la scheda di sintesi e la mappa con il confine dell’Ambito.
Buona lettura.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.